Il modulo fornirà strumenti utili per costruire imprese miste con giovani locali e rifugiati, inserirsi nel mercato e sostenere la competizione, coniugare la tradizione produttiva locale con le competenze di cui richiedenti asilo e rifugiati sono portatori, trasformare laboratori formativi e professionalizzanti sviluppati nell’ambito dell’accoglienza in attività economiche sostenibili.
Il modulo sarà replicato nelle seguenti date e sedi:
Torino (Collegio Carlo Alberto, Piazza Arbarello, 8): giovedì 25 ottobre 2018, h. 10-17 ca.
Biella (Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Via Giuseppe Garibaldi, 17): giovedì 8 novembre 2018, h. 10-17 ca.
Genova (Fondazione CARIGE, Via D. Chiossone, 10): giovedì 15 novembre 2018, h. 10-17 ca.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Cookie Policy